Skip to content

Il 1° Maggio di Enrico Letta

di Sergio Acquilino L’articolo che Enrico Letta ha inviato a “Il Manifesto” in occasione del 1° Maggio, e dei 50 anni del quotidiano, è certamente largamente condivisibile. Egli si sofferma in modo prioritario sulla necessità di far fronte alla disoccupazione, quella delle donne e dei giovani in primo luogo, e particolarmente al Sud (ma, aggiungeremmo […]

Leggi di più… from Il 1° Maggio di Enrico Letta

Tutti dentro?

di Sergio Acquilino L’intervista rilasciata da Amoretti a IVG, che segue le dichiarazioni dello stesso tenore che egli ha già fatto alcuni giorni fa, è interessante sotto diversi aspetti e merita un approfondimento. In sostanza Amoretti afferma che lui è stato proposto dal centrodestra ma che la contrapposizione tra destra e sinistra è superata per […]

Leggi di più… from Tutti dentro?

Le “dannazioni” di ieri e di oggi

di Sergio Acquilino Il libro di Ezio Mauro “La dannazione. 1921: La sinistra divisa all’alba del fascismo” ha il pregio di aprire il dibattito sulla ricorrenza dei 100 anni dalla costituzione del Partito comunista d’Italia, diventato dal 1943 Partito comunista italiano. L’autore, nel descrivere il XVII congresso del Partito socialista italiano, tenutosi a Livorno dal […]

Leggi di più… from Le “dannazioni” di ieri e di oggi