Skip to content

A partire da Balibar: considerazioni e interrogativi sul presente (e sul futuro …)

di Fulvio De Lucis Nel 2020, proprio un anno fa nel maggio, mi capitò di leggere un articolo di Etienne Balibar, col mio solito disordine mentale, per poi accantonarlo, uno dei miei soliti errori da principiante. Forse alcune riflessioni, oggi, sono necessarie per capire meglio le scelte che la crisi ci sta imponendo. Balibar sottolinea […]

Leggi di più… from A partire da Balibar: considerazioni e interrogativi sul presente (e sul futuro …)

Cultura a Savona

di Jacopo Marchisio La grave crisi di identità civica e la scarsa fiducia dei savonesi in Savona stessa non si possono vincere senza un ripensamento delle attività culturali cittadine entro una cornice capace di armonizzarle, svilupparle, talvolta ricostruirle. Questa cornice non può che derivare dall’impulso dell’amministrazione comunale, che rappresenta per proprio statuto le istanze dell’intera […]

Leggi di più… from Cultura a Savona

William Morris

William Morris è stato un artista e scrittore inglese, tra i più conosciuti fondatori del movimento Arts and Crafts. Nato il 24 marzo 1934 a Walthamstow, un sobborgo di Londra, si è dedicato principalmente a studi sull’architettura ed al design, di cui è stato uno dei più validi interpreti del suo tempo, creando bellissimi motivi […]

Leggi di più… from William Morris

La città silente

di Franco Astengo Ci perviene questa notizia: “Savona – Dopo 163 anni la città dovrà dire addio a una delle sue istituzioni storiche. Con il nuovo anno il Casino di Lettura si è dovuto arrendere alla crisi conseguente alla pandemia che ha scoraggiato le adesioni dei soci. Così è stata costretta a chiudere un’istituzione che, […]

Leggi di più… from La città silente

Lotte operaie, lotte contadine, repressione poliziesca

di Franco Astengo Il volume di Franzinelli e Giacone “1960 L’Italia sull’orlo della guerra civile” (Mondadori) racconta la storia dell’ascesa al potere di Fernando Tambroni e la fasi difficili e complicate attraversate dal sistema politico italiano nella fase della ricostruzione post – bellica fino ai “fatti” del luglio 1960. In quel momento il tributo di […]

Leggi di più… from Lotte operaie, lotte contadine, repressione poliziesca