Skip to content

Soggettività politica

di Franco Astengo Nel corso della riunione della Presidenza dell’ARS svoltasi il 9 febbraio è stato affrontato ,con proposito di forte impegno, il tema della soggettività politica della sinistra italiana. Si tratta di un punto decisivo che da diverse parti era già stato sollevato da tempo. Un punto che però non aveva mai trovato eccessiva […]

Leggi di più… from Soggettività politica

Rilanciare con forza l’idea del dialogo Gramsci – Matteotti e del socialismo della finitudine

di Franco Astengo Sono ormai innumerevoli i ricordi giornalistici e letterari riguardanti il centenario del congresso di Livorno del PSI, gennaio 1921, quando si sancì la separazione dei due grandi rami della sinistra storica italiana, quello socialista e quello comunista. Molto spesso, nel ricostruire letterariamente e giornalisticamente quei fatti, si accenna al dato che in […]

Leggi di più… from Rilanciare con forza l’idea del dialogo Gramsci – Matteotti e del socialismo della finitudine

Ricucire lo strappo

di Franco Astengo “Ricucire lo strappo” così Ezio Mauro conclude una sua intervista rilasciata a Simonetta Fiori e pubblicata dal Venerdì di Repubblica (20 Novembre): intervista dedicata al suo nuovo libro “Dannazione” nel quale racconta il congresso socialista di Livorno del 1921 quando si consumò la divisione tra socialisti e comunisti. Esattamente la frase conclusiva […]

Leggi di più… from Ricucire lo strappo