A cura di Fulvio De Lucis Razzistica-mente n. 1 Razzistica-mente n. 2 […]
Leggi di più… from Una ricerca su un fenomeno complesso, sfuggente e multiforme (1-2)
A cura di Fulvio De Lucis Razzistica-mente n. 1 Razzistica-mente n. 2 […]
Leggi di più… from Una ricerca su un fenomeno complesso, sfuggente e multiforme (1-2)
di Sergio Acquilino L’intervista rilasciata da Amoretti a IVG, che segue le dichiarazioni dello stesso tenore che egli ha già fatto alcuni giorni fa, è interessante sotto diversi aspetti e merita un approfondimento. In sostanza Amoretti afferma che lui è stato proposto dal centrodestra ma che la contrapposizione tra destra e sinistra è superata per […]
di Franco Astengo Si può trovare una linea di confine nella storia recente di Savona, dalla Liberazione ad oggi. Fatta salva la constatazione di limiti e contraddizioni che hanno attraversato l’intera storia dell’amministrazione cittadina la differenza tra le giunte di sinistra in carica (salvo brevissima parentesi) tra il 1945 e il 1993 e quelle successive […]
Leggi di più… from Savona: una linea di confine nella storia
di Franco Astengo Stiamo vivendo il giorno della memoria in una fase di grande intensità mediatica dal punto di vista dell’espressione dei ricordi. Un’intensità forse destinata a compensare il vuoto di relazioni sociali che stiamo attraversando in questo momento storico. La nostra mente, infatti,è sempre più impegnata a recuperare le tragedie di tempi che ci […]
di Franco Astengo In vista delle elezioni comunali di Savona 2021 Dario Amoretti,uno dei candidati – sindaco “in pectore”, lancia una proposta apparentemente trasversale tra centro – destra e centro -sinistra. Ecco le sue parole:” No, io credo ancora in un patto elettorale che tenga insieme il centrodestra e la sinistra moderata di figure come […]
di Franco Astengo Almeno dal punto di vista di un abbozzo di analisi politologica va seguito con interesse il tentativo del presidente del Consiglio Conte di mutare la composizione della propria maggioranza utilizzando all’interno di una combinazione inedita l’antica arma italica del trasformismo. Una combinazione che vede in opera tre componenti e diversi obiettivi: appunto […]
Il gruppo “Il rosso non è il nero” accoglie con soddisfazione l’esito dell’Assemblea Provinciale tenuta da Sinistra Italiana nel merito di una prospettiva unitaria di presenza della sinistra nelle prossime elezioni comunali di Savona, in riferimento alla candidatura a Sindaco di Marco Russo e nell’ambito di una larga coalizione democratico – progressista. Si auspica la […]
Leggi di più… from Per l’unità progettuale della Sinistra savonese
di Franco Astengo La sinistra italiana è rimasta orfana anche di Emanuele Macaluso, strenuo combattente per i diritti dei lavoratori, a 18 anni segretario della camera del lavoro di Caltanissetta. Essere segretario della Camera del Lavoro di Caltanissetta in quel 1944 con la Sicilia occupata dagli americani e il separatismo in piena azione anche militare, […]
di Franco Astengo Nella fase di conclusione della pseudo crisi di governo è possibile esprimere un commento sul dato di fondo che si è rilevato in questo frangente. La premessa riguarda la necessità di fermare il pericolo rappresentato da una destra non solo populista e sovranista ma pericolosamente reazionaria Però debbono pur essere evidenziate anche […]
di Franco Astengo (in merito all’intervento di Fulvio De Lucis) Mi permetto soltanto alcune marginali annotazioni al prezioso lavoro di analisi teorica sviluppato dal compagno Fulvio De Lucis e pubblicato dal sito www.sinistrasavonese.it , nel merito del centenario di fondazione (e del trentennio dallo scioglimento) del Partito Comunista, prima d’Italia e poi Italiano: 1) E’ […]